Brother lc1000 giallo, magenta, ciano, nero
Posizionate la cartuccia in modo da poter sganciare le clip poste su entrambi i bordi. Per farlo utilizzate un taglierino o un piccolo giravite piatto (l'involucro esterno del consumabile è una custodia ad incastro, in plastica dura grigia).
Aprite in due il guscio di plastica e estraete il serbatoio d'inchiostro.
In questa immagine potete notare le due valvole presenti, quella con il gommino nero serve a pressurizzare la cartuccia all’interno mentre l’altra valvola è quella da cui fuoriesce l’inchiostro destinato alla testina di stampa.
Con un piccolo cacciavite piatto sganciate le due clip presenti sul cappuccio della valvola inchiostro facendo una leggera pressione. Estraete quindi sia la copertura sia la valvola sottostante.
A questo punto caricate la siringa con 5/6 ml d'inchiostro e fatelo gocciolare all’interno del foro creatosi, per agevolare l’entrata dell’inchiostro potete fare una leggera pressione sulla valvola fissa all’interno.
Per pressurizzare la cartuccia, infilate la siringa sempre senza ago all’interno dell’altra valvola e aspirate anziché iniettare; questo procedimento aiuta anche la discesa dell’inchiostro. Fermatevi quando sentite una resistenza dovuta al vuoto creatosi e estraete la siringa senza far tornare in avanti lo stantuffo.
Reinserite la valvola facendo attenzione alle clip e rimontate l’involucro di plastica; non potete sbagliare il verso perchè ci sono dei piccoli perni di corrispondenza. Inserite la cartuccia nella stampante e avviate un ciclo di pulizia prima di stampare.
Queste istruzioni sono compatibili con le seguenti stampanti Brother:
Brother DCP
Brother Fax
Brother Intellifax
LaMiaStampante dispone anche di un Numero Verde 800 529779, e di una mail alessandro@lamiastampante.it non esitate a cotattarci per ulteriori delucidazioni e chiarimenti.
By Lamiastampante.it | 23-05-2019