• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricaricare le Cartucce Ricaricabili Epson T0711 T0801

Come ricaricare le cartucce ricaricabili Epson Epson T0711 T0801

Su LaMiaStampante, trovi in vendita molti prodotti alternativi agli originali. Quelli che assicurano il maggior risparmio economico, sono senza dubbio le cartucce vuote ricaricabili con chip auto-resettante. Ne abbiamo per molte marche stampati e per molte serie. In quest'articolo, illustriamo come ricaricare le cartucce Epson T0711, T0712, T0713, T0714 e le Epson serie T0801, T0802, T0803, T0804, T0805, T0806. Prima della procedura di ricarica, LaMiaStampante da anche dei consigli sulla sicurezza e degli accorgimenti, affinché le cartucce ricaricabili, funzionino al meglio sulla vostra stampante Epson. Nel caso specifico di queste due serie di cartucce ricaricabili Epson, trovi in vendita i flaconi d'inchiostri specifici da 100 ml e da un litro. Ricorda che i nostri inchiostri, sono testati, garantiti, assicurano il corretto funzionamento del dispositivo e di tutte le sue parti come ad esempio la testina di stampa e altro aspetto importante, garantiscono una qualità e una resa di stampa, pari a quella dei prodotti Epson originali.

vuote ricaricabili No Sponge Epson


Precauzioni per la vostra sicurezza
Non utilizzate gli accessori in dotazione se non per lo scopo per cui sono stati progettati, ossia la ricarica delle cartucce. Conservateli con cura in modo da poterli utilizzare nelle successive ricariche. Prestate attenzione a non ferirsi con l'ago d’iniezione o altri attrezzi, mentre eseguite le operazioni di ricarica. Attenzione ai vestiti, ad altri oggetti e ai muri del locale dove fai le operazioni di ricarica, perché potrebbero sporcarsi o macchiarsi se durante le operazioni di ricarica, fai movimenti o operazioni sbagliate che causano schizzi d’inchiostro. Se si dovessero sporcare i vestiti, bagnateli immediatamente con del normale latte; fate delle tamponature nella zona macchiata con uno Scottex imbevuto di latte e poi lavateli immediatamente in lavatrice con il sapone. Se ti si dovessero sporcare le mani perché non hai indossato i guanti, o la faccia, lavare con acqua e sapone e un po' alla volta sparirà. Se l’inchiostro va a contatto con gli occhi, lavarli immediatamente con acqua corrente e consultare subito il medico. Non mangiare o bere l’inchiostro. Tenere gli inchiostri, i kit di ricarica o altri attrezzi accessori alla rigenerazione, lontano dalla portata dei bambini. Conservare l'inchiostro in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente, al riparo dai raggi solari diretti.

Avvertenze generali
Se continui a stampare con le cartucce ricaricabili esaurite/scariche o se lasci la stampante inutilizzata per un lungo periodo, la testina potrebbe danneggiarsi (seccarsi/disidratarsi) e le cartucce potrebbero diventare inutilizzabili. Ricarica la cartuccia quando prossima all'esaurimento, sempre della quantità indicata 8-10 ml e prima che si esauriscano completamente. Alla seconda ricarica potete riempire le cartucce senza estrarle dalla stampante, iniettando la giusta quantità d’inchiostro (state attenti perché in questo caso, non avete alcuna visibilità delle cartucce e del livello d’inchiostro che c'è dentro, quindi sicuramente il modo migliore è quello di estrarle per caricarle). Durante tutto il processo di ricarica, fate attenzione a non toccare il chip con le mani, a non danneggiarlo, bagnarlo o sporcarlo con l'inchiostro.

Istruzioni per cartucce ricaricabili Epson
T0711, T0712, T0713, T0714
T0801, T0802, T0803, T0804, T0805, T0806

Strappate via l'etichetta gialla che chiude il foro dell'aria e poi togliete il tappo di gomma colorato della cartuccia, che chiude il foro di ricarica.

fasi vuote ricaricabili No Sponge 1


Inserite nel foro da cui avete tolto il tappo di gomma, 8-10 ml d’inchiostro (attenti a non sbagliare colore). Consigliamo comunque di non riempire completamente la cartuccia e lasciare sempre un minimo d'aria.

fasi vuote ricaricabili No Sponge 2


Richiudete il foro appena utilizzato per la ricarica, con il suo tappino e installate le cartucce sulla stampante.

Avvertenze finali
Il chip delle cartucce è auto-resettante, quindi il livello indicato non corrisponde al livello effettivo d’inchiostro presente nelle cartucce. È a cura del cliente controllare il livello effettivo d’inchiostro nelle cartucce. Noi consigliamo di ricaricare le cartucce prima che si esauriscano completamente. Non resettate il chip delle cartucce ricaricabili tramite i tipici chip resetter perché potrebbe danneggiare i chip irrimediabilmente e renderli inutilizzabili. Prima d’iniziare a stampare eseguite due o tre cicli di pulizia. Montate sulla stampante tutte e 4 le cartucce vuote ricaricabili insieme e non mescolatele con cartucce originali o altre compatibili.

Se il chip non si resetta
Spegnete la stampante tramite il suo pulsante di spegnimento. Staccate il cavo di alimentazione sul retro della stampante. Spostate il carrello che contiene le cartucce tutto sulla destra, premete verso l'interno e delicatamente, il pulsante quadrato bianco indicato dalla freccia in figura sotto; in questo modo, potete spostare il carrello che contiene le cartucce anche sulla sinistra e metterlo nella posizione idonea a poter estrarre il blocco delle cartucce ricaricabili.

note vuote ricaricabili No Sponge 1


Aprite lo sportello che blocca le cartucce ed estraetele (fanno un po' fatica a venire su, l’importante è che sbloccate le 4 le clip oblique trasparenti che permettono l’incastro delle cartucce nel loro carrello). Dopo averle tirate fuori, reinseritele, riabbassate lo sportello di blocco delle cartucce e portate il carrello cartucce tutto sulla destra. Reinserite il cavo di alimentazione e premete il pulsante di accensione della stampante.

Nel caso non si siano resettati, verificate che i chip siano puliti e non bagnati d’inchiostro. Se sono solo sporchi, potete pulirli con una gomma bianca da matita e cancellarvi su. Se sono bagnati invece, asciugate immediatamente con un panno scottex asciutto (per pulire, non usate panni che rilasciano pelucchi o residui vari). Se anche in quest'ultimo caso non si resettano, lasciate la stampante spenta e con il cavo di alimentazione della corrente scollegato dalla stampante, per circa 30 minuti.

Queste due serie di cartucce Espon sono utilizzate su molte stampanti che puoi visualizzare qui sotto.

Nero T0711

Ciano T0712

Magenta T0713

Giallo T0714

Stampanti Epson Stylus

By | 03-01-2020

ERRORE connessione database linea 9