Per i possessori delle stampanti Epson Workforce elencate qui sotto, LaMiaStampante ti propone le cartucce vuote ricaricabili serie T2711, T2712, T2713, T2714. Queste, essendo munite di chip auto resettante, potranno essere ricaricate infinite volte e ti permetteranno un considerevole risparmio sulle spese di gestione. L'operazione di ricarica, richiede pochissimi minuti e soprattutto non bisogna avere particolari conoscenze in materia. Per esserti d'aiuto, LaMiaStampante, ha redatto le seguenti istruzioni che sono precedute da alcuni consigli pratici su come installarle, quando e come ricaricarle e così via. Ovviamente, disponiamo anche dei relativi inchiostri: sono disponibili i flaconi da 150 ml, da 250 ml e da 1000 ml. I nostri, sono inchiostri specifici: il nero è di tipo pigmentato, ciano, magenta e giallo sono di tipo dye. Garantiscono stampe durature e di qualità pari a quella che si ha con l'utilizzo delle costose cartucce Epson.
Istruzioni di ricarica per cartucce vuote ricaricabili Epson serie T2711, T2712, T2713, T2714.
Queste cartucce ricaricabili, possono essere utilizzate sulle seguenti stampanti:
Epson Workforce
Avvertenze importanti
Installazione in modalità mista delle cartucce. E' possibile installare le cartucce ricaricabili con quelle originali. Tuttavia, su alcune macchine, vi sono stati problemi di accettazione dei due tipi di cartucce montati insieme. Sconsigliamo di montare le cartucce ricaricabili con le compatibili o le originali. Non inserite nelle cartucce ricaricabili, inchiostri qualsiasi: LaMiaStampante, non si assume alcuna responsabilità su blocchi della stampa o intasamento della testina, se utilizzate inchiostri acquistati altrove e non da noi. Gli inchiostri non sono tutti uguali. LaMiaStampante, vende inchiostri specifici, testati e garantiti. Il chip delle cartucce è auto resettante: si resetta ogni volta che il livello d’inchiostro scende sotto il 10%. Il livello indicato non corrisponde al livello effettivo d’inchiostro presente nelle cartucce. È a cura del cliente controllare il livello effettivo d’inchiostro nelle cartucce. Noi consigliamo di ricaricare le cartucce prima che si esauriscano completamente, anche senza estrarre la cartuccia dalla stampante. Non resettate il chip delle cartucce ricaricabili tramite i tipici chip resetter, perché potrebbe danneggiarli irrimediabilmente e renderli inutilizzabili. LaMiaStampante, non si assume alcuna responsabilità sui malfunzionamenti nel caso in cui non siano state seguite le raccomandazioni e le istruzioni indicate nella procedura che segue. In ogni caso, se ci sono malfunzionamenti, v'invitiamo sempre a contattarci.
Precauzioni per la vostra sicurezza
Non utilizzate gli accessori in dotazione se non per lo scopo per cui sono stati progettati, ossia la ricarica delle cartucce. Conservateli con cura in modo da poterli utilizzare nelle successive ricariche. Prestate attenzione a non ferirsi con l'ago d’iniezione o altri attrezzi, mentre eseguite le operazioni di ricarica. Attenzione ai vestiti, ad altri oggetti e ai muri del locale dove fai le operazioni di ricarica, perché potrebbero sporcarsi o macchiarsi se durante le operazioni di ricarica, fai movimenti o operazioni sbagliate che causano schizzi d’inchiostro. Se si dovessero sporcare i vestiti, bagnateli immediatamente con del normale latte; fate delle tamponature nella zona macchiata con uno Scottex imbevuto di latte e poi lavateli immediatamente in lavatrice con il sapone. Se ti si dovessero sporcare le mani perché non hai indossato i guanti, o la faccia, lavare con acqua e sapone e un po' alla volta sparirà. Se l’inchiostro va a contatto con gli occhi, lavarli immediatamente con acqua corrente e consultare subito il medico. Non mangiare o bere l’inchiostro. Tenere gli inchiostri, i kit di ricarica o altri attrezzi accessori alla rigenerazione, lontano dalla portata dei bambini. Conservare l'inchiostro in un luogo fresco e asciutto a temperatura ambiente, al riparo dai raggi solari diretti.
Avvertenze generali
Se continui a stampare con le cartucce ricaricabili esaurite/scariche o se lasci la stampante inutilizzata per un lungo periodo, la testina potrebbe danneggiarsi (seccarsi/disidratarsi) e le cartucce potrebbero diventare inutilizzabili. Ricarica la cartuccia quando prossima all'esaurimento, sempre della quantità indicata 8-10 ml e prima che si esauriscano completamente. Alla seconda ricarica potete riempire le cartucce senza estrarle dalla stampante, iniettando la giusta quantità d’inchiostro (state attenti perché in questo caso, non avete alcuna visibilità delle cartucce e del livello d’inchiostro che c'è dentro, quindi sicuramente il modo migliore è quello di estrarle per caricarle). Durante tutto il processo di ricarica, fate attenzione a non toccare il chip con le mani, a non danneggiarlo, bagnarlo o sporcarlo con l'inchiostro.
Istruzioni di ricarica
Nota bene Queste regole valgono per tutte le cartucce ricaricabili dello stesso tipo.
Il tappo colorato fornito insieme a queste cartucce, serve per chiudere il foro dell’aria solo quando si utilizzano le cartucce per lungo tempo; bisogna lasciare il foro dell’aria aperto durante il normale utilizzo di queste cartucce ricaricabili. Inserite l’inchiostro dal foro di riempimento (non inserire più di 10 ml d’inchiostro) indicato in verde nell’immagine sopra, facendo attenzione quando inserite l'ago nel buco di ricarica (consigliamo di lasciare sempre uno spazio vuoto di 5 millimetri di aria, dal bordo superiore della cartuccia). Naturalmente, quando eseguite le operazioni di riempimento delle varie cartucce, fate attenzione a non mescolare i vari colori o a macchiare d'inchiostri differenti, le cartucce; è importante evitare le contaminazioni fra i vari colori e usare sempre le stesse siringhe per ogni colore.
Dopo aver riempito la cartuccia d’inchiostro, tirate fuori la siringa; vedrete che il tappino trasparente in silicone, ha una sua tenuta, anche se lo avete forato con l’ago. A questo punto, mettete la cartuccia nella stampante. Fate un paio di cicli di pulizia (il consiglio che diamo, è quello di riempire prima tutta la serie di cartucce ricaricabili, poi montarle una alla volta sulla stampante, accendere la stampante e quindi fare 1/2 cicli di pulizia).
By Lamiastampante.it | 03-01-2020