Come ricaricare le cartucce HP 300, 301, 901, 302, 303, 304, HP 62 colore
Istruzioni di ricarica, semplici e dettagliate utili ad effettuare la ricarica delle cartucce HP 300, HP 301, HP 901, HP 302, HP 303, HP 304, HP 62 scritte da LaMiaStampante, appositamente per essere eseguite a casa, da chiunque. Queti consumabili sono con testina di stampa incorporata sulla stessa cartuccia, ed è pertanto consigliato eseguire le operazioni di ricarica, a cartuccia fresca, ovvero appena esaurita, la estraete dalla stampante e la ricaricate; in questo modo si evita che l'inchiostro interno, in prossimità della testina di stampa, si secchi, e che quindi ostruisca il corretto passaggio del nuovo inchiostro inserito all'interno. Ognuna di esse, seppure cambia il codice della cartuccia, è praticamente simile all'altra, e differiscono al più per la quantità di inchiostro che contengono per ogni colore ciano, magenta e giallo, e per la programazzione del microchip che si trova sul retro. Se togliete il caratteristico cappuccio superiore di colore viola/magenta shokking che le caratterizza, noterete 3 camere interne, che contengono appunto i 3 diversi colori base. LaMiaStampante ha sezionato una cartuccia HP 62 xl colore, per mostrare alcune particolarità di queste cartucce, che influiscono sulle operazioni di riempimento:
Come vedete bene internamente ci sono tre camere, che in alcuni casi (dipende dal modello di cartuccia HP che state lavorando), vengono occupate solo parzialmente dalle spugne; la HP sostituisce queste spugne a seconda del modello che sta producendo e della qauntità d'inchiostro che devono contenere. E' importante iniettare l'inchiostro dai fori indicati in giallo per i tre colori, poiché si può facilmente rischiare di inserire inchiostro non nelle spugne, ma nelle camere vuote di lato alla spugna. Inoltre è importante inserire la quantità corretta e consigliata da LaMiaStampante, onde evitare un sovraccaricamento con conseguente gocciolatura d'inchiostro dalla testina di stampa.
Per ricaricare queste cartucce avete bisogno di guanti in lattice, un taglierino, tre sirignhe con tre aghi, istruzioni, e inchiostri psecifici per queste cartucce HP. Considerate che per questi modelli gli inchiostri sono gli stessi.
A fine operazioni di riempimento dei vari colori, tamponate e strisciate la vostra cartuccia HP su un panno Scottex, e verificate che i tre colori escano distinti e l'uno a fianco all'altro, come mostrato nell'immagine successiva.
Tabella delle quantità di colori ciano, magenta e giallo da inserire in ogni camera, in funzione del modello di cartuccia HP:
Modello Cartucce HP | Capacità (ml) Nominale Cartuccia HP per colore CMY |
Quantità inchiostro di ricarica consigliata (ml) per ogni colore ciano, magenta e giallo |
62xl (C2P07AE) | 3,83 | 2 |
901 (CC656AE) | 3 | 1,5 |
300 (CC643EE) | 1,3 | 0,8 |
300 xl (CC644EE) | 3,6 | 2 |
301 (CH562EE) | 1 | 0,7 |
301 xl (CH564EE) | 2 | 1,2 |
302 (F6U65AE) | 1,33 | 0,8 |
302 xl (F6U67AE) | 2,66 | 1,5 |
303 (T6N01AE) | 1,33 | 0,8 |
303 xl (T6N03AE) | 3,33 | 1,6 |
304 xl (N9K07AE) | 2,3 | 1,2 |
Procedura di reset HP 300 301 901 302 303 304 HP 62 colori
Queste cartucce HP non possono essere resettate con un resetter classico, tipo quelli che sono in commercio per le cartucce Epson; l'unica possibilità che si ha è quella di alternare 3 cartucce nelle 2 slot in cui vanno le cartucce bk e color. Le cartucce che noi vendiamo sono resettate ma con macchine che costano migliaia di euro. A casa l'unica possibilità che hai è di alternare 3 cartucce colore (lo stesso discorso vale per la cartuccia nera) significa che se avete 3 cartucce A, B, C, cariche e rigenerate, prima inserite la A, quando è finita mettete la B, quando è finita la B mette la C, quando finisce la C ripartite dalla A. Questo alternare le cartucce è necessario in quanto sui chip delle cartucce sono contenuti dei codici che la stampante mantiene in memoria, ma ne mantiene solo 2, per cui alternando le cartucce come spiegato fate vedere alla stampante dei codici sempre diversi. INOLTRE è BENE SAPERE CHE LE CARTUCCE FORNITE IN DOTAZIONE ALLA STAMPANTE, ovvero quelle che escono insieme alla macchina, non possono essere rigenerate, nel senso che non verranno mai riconosciute, dopo il loro esaurimento, perchè la HP setta la stampante in linea di produzione e la prepara ad accogliere le prime cartucce che inserite, che sono ovviamente quelle che escono con il dispositivo; quindi queste prime cartucce non hanno il chip, presente sul retro, programmato con alcun codice.
Errori delle cartucce di inchiostro 302 e 302 XL, nero e colore, che si possono presentare:
Gli avvisi che possono venir fuori quando si rigenera una cartuccia della serie Hp 302 e poi la si reinserisce all’interno della stampante sono: “Empty”, “Low Ink”, “Out of Ink“, “? Marks“, “Counterfeit” and “Non-Genuine Cartridge”. Comunque vi viene permesso di far continuare la stampa con quelle cartucce installate e voi procedete pure. I messaggi: ‘non-genuine cartridge’ or ‘used color/black cartridge’, ow on ink’, ‘counterfeit’, ‘used’, ‘fraud’,‘ "refilled’, or ‘depleted’ cartridge possono essere by passati selezionando ‘Dismiss’, ‘Ok’, or ‘Continue’. Se il messaggio è “Non-HP Cartridge(s)”, o qualcosa di simile, potete prima provare a pulire i contatti dietro la cartuccia, se il messaggio permane vuol dire che non potete risolvere il problema, se non comprando una nuova cartuccia originale HP o una rigenerata e una volta esaurita provvedere a rigenerarla.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o speigazioni non eistare a chiamare LaMiaStampante al Numero Verde 800 529779, o a scrivere una mail a alessandro@lamiastampante.it.
By Lamiastampante.it | 22-05-2019