• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Come Ricaricare le Cartucce HP 80, 81, 83

Come Ricaricare le Cartucce HP 80, 81, 83 con istruzioni dettagliate

Molte stampanti utilizzano delle cartucce che possono essere ricaricate facilmente, anche da chi non è esperto del settore. Tra queste stampanti, ci sono alcuni plotter (sono stampanti per grandi formati) della HP (l'elenco completo si trova a fondo pagina), che montano le cartucce serie HP 80 nero, ciano, magenta, giallo e HP 81, 83 nero, ciano, magenta, giallo, ciano light, magenta light. Queste cartucce, non sono altro che dei serbatoi che contengono l'inchiostro. Per essere più precisi: all'interno della carcassa della cartuccia, c'è un involucro di plastica che contiene l'inchiostro. A questa sacca di plastica, è collegato un circuito che comunicando con il chip esterno, permette di tenere sotto controllo la quantità d'inchiostro residuo. LaMiaStampante, ha redatto una guida per ricaricare queste cartucce. Su LaMiaStampante, per le cartucce HP 80, 81, 83, trovi in vendita: kit ricarica con tutto l'occorrente o solo i flaconi d'inchiostro diverso formato.

Istruzioni per la rigenerazione delle cartucce HP 80, 81, 83.

ricaricare cartucce HP 80 1

All'interno di queste cartucce, vi è una busta di plastica che contiene l’inchiostro. C'è anche un chip esterno che è collegato a un circuito (foto 2) che va a finire all’interno dell’involucro di plastica della cartuccia. Questo sistema, permette di controllare il livello d’inchiostro. Quando l’inchiostro termina, anche il chip smette di funzionare; non può essere resettato e occorre un chip nuovo compatibile. Il foro indicato (foto 4), è quello della valvola dell’aria. Il foro indicato (foto 5), è quello di accesso al serbatoio dell'inchiostro vero e proprio (cioè la busta argentata illustrata sopra). Per la ricarica, occorrono due aghi corti, in modo tale che inserendoli dentro, non vadano a danneggiare la busta interna alla cartuccia. Uno andrà messo nel foro dell’inchiostro (a questo attaccheremo la siringa piena d’inchiostro) e uno, nel foro dell’aria. Basterà inserire e oltrepassare le valvole di chiusura (senza forzare eccessivamente). Una volta oltrepassate le valvole di chiusura, fate attenzione a non forare la busta interna. Caricate la siringa con i primi 30 ml d’inchiostro, collegatela all’ago posto nel foro dell’inchiostro e iniettate; l’inchiostro andrà dentro poiché dal foro dell’aria, uscirà l’aria che è all’interno della cartuccia. Questo è possibile grazie all’altro ago, che crea un flusso aperto verso l’esterno. Lasciate l’ago inserito nelle valvole, caricate di nuovo la siringa e iniettate ancora inchiostro. Consigliamo, una volta inserito l’ago nelle valvole, di lasciarlo dentro fino a termine delle dovute operazioni; l’eccessivo e ripetuto sollecitamento delle valvole, potrebbe danneggiarle. Il contenuto complessivo d’inchiostro per le HP 81 e HP 83, è di 680 ml d’inchiostro. Nel caso delle HP 80, è di 350 ml o 175 ml. Dovreste poter inserire tale quantitativo; se non ci riuscite, significa che dentro vi era ancora inchiostro residuo. Dopo aver riempito la cartuccia d’inchiostro, dovete ricreare una pressione interna alla cartuccia; dunque, dovete aspirare ed eliminare l’aria residua all’interno della busta che contiene l’inchiostro. Mettete la cartuccia in modo che l’aria vada tutta nella parte superiore. Togliete l’ago dal foro di sfiato, infilate l’ago nel foro di ricarica e aspirate aria; fermatevi quando vedete venire l’inchiostro con flusso cospicuo e continuo nella siringa. Ora, togliete la siringa dal foro di ricarica e infilatene una nuova, nel foro di aspirazione; aspirate ed eliminate aria anche da qui. Quando vedete che c'è resistenza, fermatevi e tenendo bloccato lo stantuffo della siringa, tiratela fuori.

ricaricare cartucce HP 80 2

Infine, dovrete installare il nuovo chip eliminando quello vecchio.

Le cartucce HP 80, 81, 83, sono utilizzate da molti plotter HP. A seguire, trovi l'elenco completo dei plotter (diviso per ogni singola serie) che le utilizzano. Le operazioni di ricarica da seguire, sono identiche; la differenza sta nella quantità d'inchiostro che può essere inserita all'interno della cartuccia.

Cartucce HP 81, 83 nero, ciano, ciano light, magenta, magenta light e giallo

Stampanti HP DesignJet

Cartucce HP 80 nero, ciano, magenta, giallo

Stampanti HP DesignJet

 

By | 13-01-2020

ERRORE connessione database linea 9