Queste istruzioni redatte dai tecnici di LaMiaStampante, servono a capire com’è disassemblato e riassemblato il tamburo di stampa Brother dr-3100, e possono essere seguite anche per smontare e rigenerare il foto conduttore dr-3000. Sono utili a coloro che decidono di ricostruire questo consumabile, utilizzando il kit di ricarica unità immagine dr3100 oppure dr3000, venduto da LaMiaStampante.
La prima operazione da effettuare è quella della rimozione della coppiglia illustrata in Fig. 1. Per rimuoverla utilizzate la punta piatta di un piccolo giravite. Estraetela dalla parte della placchetta nera come illustrato nella foto 1. Nel caso in cui state rigenerando un tamburo Borhter DR-3000 prima di rimuovere la coppiglia bisogna svitare le due viti poste sui lati in alto.
Successivamente rimuovete l'asta che attraversa il rullo sfilandola dal lato opposto a quello dove avete precedentemente estratto la coppiglia (Fig. 2). Adesso potete rimuovere l'intero blocco dove alloggia il rullo da sostituire, quello verde o azzurro, che è proprio il rullo foto conduttore, ovvero ricoperto di un materiale plastico, fotosensibile, capace di trasferire le immagini sul supporto di stampa.
Questo rullo viene anche detto OPC drum, è indicato in Fig. 3 e deve essere rimosso, per accedere ad un serbatoio sottostante, in cui viene accumulata la polvere di scarto, durante il processo di stampa. E' bene ripulire possibilmente con aria compressa, tutto il blocco sottostante e soprattutto il feltro pulitore. Attenzione: non fate uscire dalla propria sede il rullo di spugna che trovate sotto il DRUM, potreste perdere il piccolo spessore di plastica laterale. Per pulirlo è sufficiente soffiarci sopra mentre lo fate ruotare. Se siete costretti a usare aria compressa, è bene non esagerare con la pressione dell'aria, ed essere molto delicati; inoltre effettuare l'oprazione all'aperto o sotto una cappa aspira toner. L'ideale sarebbe utilizzare un aspiratore portatile per polveri sottili toner.
Effettuata la pulizia di tutti i componenti, reinstallate il nuovo DRUM riutilizzando l'ingranaggio grande da accoppiare al rullo e posizionandolo nella propria sede come prima di estrarlo.Riassemblate procedendo in senso inverso a queste istruzioni, tutto il gruppo tamburo Brother DR-3100 o DR-3000.
Eseguite il resettaggio del contatore come illustrato dalla casa produttrice:
Procedura per le stampanti:
1) Accendi la stampante Brother, assicurati che il led tamburo di stampa stia lampeggiando sul pannello della macchina, a questo punto apri il pannello frontale.
2) Tieni premuto il tasto "GO" finche i 4 led sul pannello della stampante non iniziano a lampeggiare e si sono accesi tutti e quattro.
3) A questo punto inserire nella stampante Brother il tamburo di stampa ed il toner, chiudi lo sportello anteriore ed assicurati che i 4 leds sono ora spenti.
Adesso puoi stampare.
Procedura per Fax e stampanti Multifunzioni (MFP):
1) Installa il tamburo ed il toner che hai rigenerato nella tua stampante Brother, e lascia il coperchio frontale aperto.
2) Premi il pulsante "Options"
3) Se la macchina ti chiede se vuoi sostituire il drum, premi 1 per comunicare di "Si"
4) Quando vedi "Accepted" sul frontalino della stampante, chiudi il pannello anteriore.
Adesso puoi lanciare in stampa i tuoi documenti.
Puoi seguire questa procedura di ricarica per i seguenti tamburi di stampa:
Brother DR-3100
Compatibilità con le stampanti:
Brother DCP
Compatbile con le stampanti:
Brother DCP
Per ulteriori delucidazioni non esitate a chiamare il Numero Verde 800 529779, o a scrivere a alessandro@lamiastampante.it, i tecnici di LaMiaStampante saranno lieti di assistervi. Se ritieni di non essere in grado di rigenerare da te 'unità immagine del tuo dispositivo Brother, puoi sempre acquistare il tamburo compatibili, finito, nuovo e pronto all'uso.
By Lamiastampante.it | 02-01-2020