• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricaricare Toner Brother TN-6600

Come Ricaricare il Toner Brother TN-6600 con istruzioni dettagliate

Queste procedure sono state scritte da i tecnici di LaMiaStampante, e con un pò di pazienza possono essere eseguite da chiunque, per ricaricare le cartucce Brother TN-6300, TN-6600.

Rilasciate da Brother nel settembre 1999, le cartucce toner TN-6300 e TN-6600 sono semplici da rigenerare. Brother ha rilasciato molte macchine che impiegano questi consumabili, per i quali esistono due versioni, la cartuccia a resa standard contenente 150 grammi di polvere per 3.000 pagine ed il modello ad alto rendimento che ha una capacità di 220 grammi e può raggiungere fino a 6.000 pagine. Queste cartucce lasciano abitualmente fino a 80 grammi di toner nel serbatoio (è la polvere di scarto che viene rimandata nello stesso serbatoio che contiene il toner buono per la stampa), segnalando nel frattempo che il toner è esaurito. Scuotendo la cartuccia a questo punto si otterranno altre 25, 30 pagine prima che la stampante indichi definitivamente che la cartuccia è da sostituire. I nostri test hanno visto un massimo di 2.200 pagine da una cartuccia standard originale, lasciando 72 grammi di scarto finale. Per ottenere la "resa dichiarata” di 3.000 e 6.000 pagine, si consiglia di utilizzare 160 grammi per la cartuccia normale e 240 grammi nella versione ad alto rendimento. Gli strumenti necessari per rigenerare con successo e in sicurezza le cartucce del toner sono i seguenti:

• Aspiratoner 3M per polveri sottili (in assenza svuotate il toner di scarto in una busta resistente)
• Cacciavite con testa a croce
• Piccolo cacciavite comune
• Pinza a vite
• Toner nero per Brother HL-1240 (160 g per TN430, TN-6300; 240 g per TN460, TN-6600)
• Panni in cotone non sfilacciati
• Calze magnetiche in toner
• Grasso al litio bianco

Fasi ri ricarica TN-6600, TN-6300

La seguente procedura descrive in dettaglio il completo smontaggio della cartuccia, sebbene la cartuccia possa essere ricaricata semplicemente tirando il tappo di riempimento, si consiglia di rimuovere e pulire il rullo statico.

Nei nostri test, la densità è aumentata da 1,44 a 1,49 dopo aver semplicemente pulito il rullo!

1. Aspirare l'esterno della cartuccia.

2. Rimuovere il tappo di riempimento del toner. Scarica il toner rimanente all'interno in una busta resistente o utilizza l'aspirapolvere per polveri sottili. Quando inizi a lavorare indossa la mascherina anti polveri (Fig. 1).

tappo toner Brother tn-6600


3. Sul lato dove non è presente l’ingranaggio del rullo, estrarre dall'asse la boccola in plastica bianca e la molla che si trova sul retro (Fig. 2).

4. Individuare le tre linguette sulla piastra terminale del rullo statico e sollevate questa piastra che vedete in (Fig. 3), molto delicatamente, sgancciando le linguette che la tengono ferma.

fase 2 smontaggio tn6600

5. Sul lato dell’ingranaggio, rimuovere le due viti e la piastra di copertura (Fig. 4).

6. Rimuovere dall'asse la boccola di plastica bianca (Fig. 5).

7. Rimuovere l'O-Ring ed il piccolo ingranaggio mostrato in (Fig. 6).

piastra laterale tn-6600

8. Sul lato della lama di pulizia del rullo statico, si trova un'altra piccola piastra posizionata alla fine del rullo. Come mostrato in figura 7, individuare un piccolo foro rotondo. Premere nella linguetta rotonda situata all'interno del foro. Mentre si preme, ruotare la piastra verso l'alto in modo che la piastra e il rullo siano liberi (Fig. 7 e 8).

9. Rimozione del gruppo rullo (Fig. 9).

ingranaggi tn-6300 tn-6600

10. Aspirare la lama di pulizia e il rullo. Si sconsiglia di rimuovere la lama di pulizia in quanto ci sono delle guarnizioni sottostanti che potrebbero strapparsi, essendo in feltro; è necessario fare molta attenzione a non strappare le guarnizioni, causando una perdita. Soffiare l'eccesso di tessuto e pulirlo con un panno privo di lanugine pulisce facilmente la lama di pulizia. Fare molta attenzione a non lasciare residui (Fig. 10).

11. Pulire gli ingranaggi, assicurandosi che gli ingranaggi a denti fini non abbiano toner. Questo è un buon momento per controllare anche gli alberi degli ingranaggi per assicurarsi che ci sia abbastanza grasso. Se gli alberi sembrano asciutti o il grasso è contaminato da toner, pulire l'albero e l'ingranaggio. Sostituire il grasso con un prodotto progettato per questo uso, ovvero grasso specifico per ingranaggi di toner (Fig. 11).

12. Pulire il rullo statico con un panno privo di lanugine. Non utilizzare prodotti chimici per pulire il rullo. Un panno asciutto e pulito funziona perfettamente (Fig. 12).

fasi finali ricarica tn-6600

13. Reinstallare prima il rullo statico, all'interno della piastra laterale. Ruotare la piastra interna in modo che si blocchi in posizione (Fig. 13).

14. Installare la piccola piastra terminale esterna e  la boccola bianca con la molla sull'asse (fare riferimento alle figure 2, 3 e 5).

15. Installare l'ingranaggio del rullo statico e l'anello a C. Assicuratevi che gli altri ingranaggi ingranino correttamente (fare riferimento alla Fig. 6).

16. Installare la piastra di copertura degli ingranaggi e due viti (fare riferimento alla Fig. 4).

17. Riempire la cartuccia con toner per Brother TN-6600 (Fig. 14).

18. Reinstallare il tappo del serbatoio, e fate attenzione a che non sia slabbrato, altrimenti fuoriuscira polvere dalla cartuccia (fare riferimento alla Fig. 1).

19. Pulire la cartuccia per rimuovere la polvere di toner residua.

Nota: non sono presenti fusibili o procedure di ripristino per questa cartuccia.

Puoi utilizzare il kit di ricarica toner TN-6600 sulle seguenti stampanti Brother:

 

By | 23-12-2019

ERRORE connessione database linea 9