• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricarica i toner Brother TN230 TN325 TN328 con LaMiaStampante!

Come Ricaricare i toner Brother TN230 TN325 TN328 Istruzioni Semplici

Su LaMiaStampante, trovi in vendita migliaia di prodotti per la stampa per decine di marche stampanti. Dall'inizio della nostra attività, circa quindici anni, forniamo toner e cartucce di qualità, a clienti sparsi in tutta Italia. Tra questi, ci sono: utenti home, rivenditori, aziende, uffici di ogni genere, piccole, medie e grandi aziende ed enti pubblici. Quella che segue, è la procedura di ricarica toner, utilizzati su alcuni modelli di stampanti Brother. Per questi dispositivi, abbiamo in vendita sul nostro sito, toner compatibili e kit ricarica. Se intendi procedere con la ricarica del tuo toner, questa guida, ti sarà sicuramente utile. Per altre informazioni sull'operazione di ricarica o sulle altre tipologie di consumabili in vendita per le stampanti Brother, contattaci. Il servizio assistenza clienti de LaMiaStampante, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09 alle 17.

Istruzioni di ricarica per cartucce Brother serie TN-135, TN-230, TN-325 nero, ciano, magenta, giallo.

Iniziate il lavoro svitando le due viti che fissano la borchia laterale destra (con il rullo frontale) e sganciate la clip nella parte posteriore. Estraete la borchia facendo attenzione alla posizione degli ingranaggi.

ricaricare toner Brother TN230 TN235 TN238 1

Estraete il supporto indicato di fianco e sganciate il segger di metallo che fissa l'ingranaggio. Potete anche evitare di estrarre tutti gli ingranaggi ma dovrete in questo caso, fare attenzione a non farli cadere. Sul lato opposto, sganciate la boccola fissata a pressione e rimuovete la molla sottostante. Ora, provvedete a sganciare il rullo di sviluppo; per farlo, dovrete ruotarlo dopo averlo sganciato.

ricaricare toner Brother TN230 TN235 TN238 2

Poi, sfilatelo fuori afferrandolo dall'ingranaggio. Una volta estratto il rullo, togliete il tappo aiutandovi con una leva (è fissato a pressione). Pulite tutto l'interno della cartuccia (possibilmente con aria compressa secca, in alternativa agitate la cartuccia all'interno di una busta e svuotatela dal toner residuo; meglio non mischiare con il nuovo). Pulite il rullo con acqua demineralizzata e un panno bianco fornito nel kit, eliminando ogni traccia di toner. Pulite anche la lama sottostante, eliminando eventuali incrostazioni di toner presenti superficie.

ricaricare toner Brother TN230 TN235 TN238 3

Riposizionate il rullo nella propria sede e bloccatelo con la clip. Sull'altro lato, rimontate la boccola con la molla.

ricaricare toner Brother TN230 TN235 TN238 4

Una volta pulita e risistemata la cartuccia, bisognerà resettare l'ingranaggio che permette alla stampante di leggerla come nuova. Attenzione Alcuni modelli di cartucce della Brother, si distingue l'una dall'altra. Possono avere ingranaggi differenti ma il concetto di resettaggio, rimane il medesimo: portare indietro l'ingranaggio. Oltre a poter essere differenti tra loro, esistono ingranaggi per cartucce ad alta capacità di stampa (bianchi) e quelli a bassa capacità (grigi). Nella foto, è illustrata l'esatta posizione. Mettete la molla come mostrato; fate attenzione a non esagerare nel portarla indietro perché potreste spezzare il piccolo perno di plastica che la blocca. Ecco come deve appoggiare la molla.

ricaricare toner Brother TN230 TN235 TN238 5

Reinserite la borchia facendo attenzione a tutti gli ingranaggi e soprattutto al corretto inserimento del supporto del perno; quello estratto per primo, deve essere reinserito seguendo le tacche predisposte su di esso. Fissate la borchia con le due viti. Come ultima operazione, ricaricate la cartuccia utilizzando il dosatore fornito nel kit. Chiudete con il tappo. Il toner è pronto per essere installato sulla vostra stampante Brother.

ricaricare toner Brother TN230 TN235 TN238 6

La procedura appena descritta, è valida per tutti i toner: nero, ciano, magenta e giallo ed è identica per le cartucce installate su alcune stampanti Brother. Questo perché, utilizzano toner che si differenziano tra loro per il codice di riferimento (OEM) e la durata di stampa. Qui sotto, cliccando sui codici dei toner, sarai indirizzato nella pagina del kit ricarica, dove potrai vedere l'elenco dettagliato di tutti i dispositivi che le utilizzano.

Stampanti Brother DCP, HL, MFC

Cartucce TN-135 nero, ciano, magenta, giallo

Stampanti Brother DCP, HL, MFC 

Cartucce TN-230 nero, ciano, magenta, giallo

Stampanti Brother DCP, HL, MFC

Cartucce TN-235 nero, ciano, magenta, giallo

By | 15-01-2020

ERRORE connessione database linea 9