Istruzioni di ricarica per toner Xerox 113R00726, 113R00723, 113R00724, 113R00725, Dell 593-10170, 593-10171, 593-10172, 593-10173, nero ciano, magenta, giallo.
Queste istruzioni, sono utili a ricaricare toner Xerox e Dell, che sono installati su alcuni modelli di stampanti Dell e Xerox (l'elenco dettagliato lo puoi visulaizzare cliccando sul codice del toner a fondo pagina). Le cartucce a colori originali, nero, ciano, magenta e giallo, impiegate su queste macchine, hanno un costo molto elevato. Sul nostro sito, trovi in vendita toner compatibili pronti all'uso o kit ricarica, che permettono di abbattere i costi di stampa, in maniera sensibile. Le operazioni di ricarica sono semplici; per questo motivo, ha davvero senso utilizzare i kit di ricarica fai da te proposti da LaMiaStampante.
Iniziate il lavoro separando le due sezioni della cartuccia. Sganciate le molle presenti sui due lati, svitate la borchia e sganciate la clip di plastica che la fissa, utilizzando un piccolo giravite piatto.
Sul lato opposto, svitate la borchia nera e sganciate la clip di plastica. Per estrarre completamente la borchia, dovrete effettuare un'operazione delicata. Senza forzare troppo, cercate di sganciare la clip interna al contatto metallico, inserendo la punta piatta del giravite (foto 6).
Attenzione Quando rimuovete le borchie, state attenti agli ingranaggi presenti all'interno. Una volta separate le due sezioni, iniziate il lavoro sulla parte del drum (rullo fotosensibile); sganciate la coppiglia e sfilate l'asse metallico che lo attraversa. Fate attenzione perché all'interno del rullo, sono presenti due contatti di rame che, possono allargarsi compromettendo la conduttività, qunado viene tolto l'asse. È bene riposizionare i contatti, prima di rimontare il rullo; per farlo, basta utilizzare un piccolo gancio da inserire attraverso il foro e una volta agganciati, tirarli fino a ripristinare la posizione che permette di toccare l'asse. Trattate il rullo, come indicato nelle istruzioni allegate.
Estraete anche il PCR (rullo primario di carica); è fissato a pressione sulle sedi apposite. Trattatelo, come indicato nelle istruzioni allegate.
Al di sotto del PCR, si trova la lama di pulizia (wipper blade) che raccoglie il toner di scarto all'interno, del serbatoio. Per pulirla, occorre svitare le viti e sollevarla dalla propria sede. Ripulite il serbatoio di scarto e trattate la lama, come indicato.
Ripulite le sedi del PCR e del rullino di spugna se presente. Riassemblate il tutto, eseguendo i passaggi a ritroso.
Ricordate di controllare i contatti all'interno del rullo e reinserite l'asse sempre dalla parte dei contatti. Riposizionate la coppiglia. Adesso, passate alla sezione del serbatoio toner e carrier (developer). Le operazioni da compiere, sono semplici ma delicate. Bisogna svuotare i due serbatoi, attraverso le aperture sigillate dal nastro trasparente. Quello lungo e sottile, accede al serbatoio del carrier mentre quello piccolo e quadrato, al serbatoio toner.
Partendo da un lato e con l'ausilio di una lama sottile, cercate di sollevare il nastro trasparente senza danneggiarlo. Non toglietelo tutto: una piccola parte è sufficiente per infilare il tappo dosatore. Prima di inserire il carrier, occorre svuotare il serbatoio. Cercate di farlo all'interno di una busta, scuotendo il più possibile la cartuccia (l'ideale sarebbe l'utilizzo di aria compressa). Svuotato il serbatoio, reinserite il nuovo carrier utilizzando il tappo apposito. Eseguite lo stesso procedimento, anche per il serbatoio toner. In questo caso, dato il fatto che l'adesivo è di piccole dimensioni, lo si può staccare tutto; l'importante è che applichiate dopo aver ben pulito il bordo, dell'adesivo tipo attack su ogni lato senza toccare il centro. A questo punto, dopo aver incollato gli adesivi e verificato che non ci siano fuoriuscite di toner, potete procedere al riassemblaggio delle due sezioni. Verificate il corretto verso degli ingranaggi, riapplicate le borchie estratte in precedenza e le molle di tensione laterali.
L'ultima operazione, consiste nel sostituire il chip. Utilizzate il giravite piatto per fare leva ed estraete la vecchia placca, reinserendo la nuova nello stesso verso. La cartuccia è pronta è pronta per essere installata nella vostra stampante.
Seppure questi consumabili hanno codici diversi a seconda del gruppo di macchine che li utilizzano, le operazioni di ricarica, sono pressoché simili. Differenti sono i chip che utilizzano per essere riconosciuti e le quantità di polvere toner da inserire al loro interno. Di seguito specifichiamo i toner con le rispettive derie di stampanti Xerox e Dell.
Stampanti Xerox Phaser
Toner 113R00726 nero
Toner 113R00723 ciano
Toner 113R00724 magenta
Toner 113R00725 giallo
Stampanti Dell
Toner 593-10170 593-10171 593-10172 593-10173 Nero Ciano Magenta Giallo
By Lamiastampante.it | 16-01-2020