Istruzioni di ricarica per toner Dell 593-11108.
Abbatti le spese di gestione della tua stampante Dell, ricaricando personalmente le tue cartucce toner. Per il toner Dell 593-11108, LaMiaStampante, ti mette a disposizione tutto il materiale necessario per rigenerare la cartuccia utilizzate dal tuo dispositivo: guanti mono uso, mascherina anti polvere, chip compatibile nuovo, tappo dosatore, panno anti statico, flacone di polvere toner e le istruzioni da seguire passo passo, per ottenere un prodotto finito eccellente. Tutto ciò è contenuto nel kit ricarica in vendita sul nostro sito. Inoltre, in caso di necessità, il reparto tecnico de LaMiaStampante, è a tua completa disposizione dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 17.
Rimuovete i 4 rivetti di plastica indicati in figura, utilizzando un taglierino. Tirate via delicatamente i due coperchi laterali.
Togliete anche sull’altro lato del toner, i 3 rivetti di plastica mostrati nella foto di sopra ed estraete anche qui, il coperchio laterale mostrato sopra (in questo caso, è un pezzo unico). Separate le due sezioni del toner.
Estraete l’asse di ferro che tiene imperniata l’unità drum (il rullo verde che vedete in figura); dovete estrarlo appena un po’ (dal lato dell’ingranaggio), cosi da permettervi di estrarre il drum verde dall’altro lato. Estraete il pcr tenuto fermo dai due blocchi di chiusura bianchi mostrati sopra.
Rimuovete le due viti che bloccano la wipper blade (la lama mostrata in figura), cosi da accedere al serbatoio di scarto del toner; la polvere che vedete li, è polvere bruciata e va tolta con un aspiratore portatile per polveri sottili o sotto una cappa aspira toner. Pulite il seal trasparente che si trova sotto la lama, con un panno in cotone senza utilizzare alcuna sostanza chimica. Reinstallate la wipper blade e le due relative viti che la tengono.
Pulite il pcr con un cleaner e reinstallate i blocchi del pcr, in modo che il verde stia sulla destra e il blocco bianco sulla sinistra. Non pulite il pcr con alcool, perché rimuovereste la sottile pellicola conduttiva di cui è ricoperto.
Pulite il drum e reinstallatelo. State attenti all'asse del drum: è ricoperto di grasso conduttivo, per cui è facile sporcarsi e di conseguenza, sporcare la superficie del drum. Rimuovete i 5 ingranaggi: l’ingranaggio del developer roller, va tolto utilizzando un normale cacciavite piatto facendo pressione.
Su entrambi i lati del toner, rimuovete le viti che tengono fermo il rullo magnetico.
Rimuovete il rullo magnetico. Rimuovete il tappo del serbatoio di scarto: fate leggermente pressione intorno, sotto il bordo del tappo e piano piano verrà via. Rimuovete le due viti che bloccano il doctor blade, pulite il rullo di spugna aspirando un'aspira toner portatile o sparando aria compressa a bassa pressione sotto una cappa aspira toner. Rimuovete dal serbatoio del toner, ogni eventuale polvere presente. Pulite il doctor blade con alcool, utilizzando un tampone per la pulizia delle orecchie (potete utilizzare alcool isopropilico e, se proprio non si pulisce bene, utilizzate un po’ di acetone e poi ripassate con un po’ di alcool isopropilico). Fate comunque attenzione e siate sempre molto delicati. Reinstallate le viti del doctor blade.
Reinstallate il developer roller facendo in modo che il proprio il lato con l’ingranaggio, corrisponde al lato degli ingranaggi del toner. Reinstallate le boccole del developer roller: fate attenzione al fatto che sulla boccola nera, ci sia grasso conduttivo pulito e nuovo, perché questa è la boccola su cui il developer roller fa contatto. Se c’è grasso conduttivo sporco del precedente ciclo di lavoro, pulitelo con alcool isopropilico e mettete del grasso conduttivo nuovo.
Reinstallate i 5 ingranaggi come mostrato sopra. Riempite con nuovo toner, rimette il tappo del serbatoio e muovete un po’ il tutto, per vedere se dal tappo vi sono perdite di toner. Riunite le due parti; fate attenzione al fatto che le due molle indicate dalle frecce rosse, siano dritte e non curvate.
Reinstallate i 2 coperchi laterali dal lato degli ingranaggi.
Praticate dei fori in direzione dei rivetti che avevate estratto e inserite e avvitate delle viti. Estraete il vecchio chip e reinstallate un nuovo chip, facendo attenzione a ricollocarlo per bene nella propria sede.
Reinstallate il coperchio laterale, praticate anche qui tre fori e usate tre viti per tenerlo fisso.
La cartuccia Dell 593-11108 è utilizzata da diverse stampanti Dell. Qui sotto, cliccando sul codice OEM del toner, sarai indirizzato alla pagina del kit ricarica, dove potrai vedere l'elenco completo di tutti i dispositivi che la utilizzano.
Stampanti Dell B
Toner 593-11108 nero
By Lamiastampante.it | 16-01-2020