Istruzioni di smotaggio e di ricarica per toner HP Q6511A/11A e Q6511X/11X, Canon 710A e 710X.
Su LaMiaStampante, trovi in vendita prodotti per la stampa per decine di marche stampanti. Dall'inizio della nostra attività, garantiamo toner e cartucce di qualità, a clienti sparsi in tutta Italia. Tra questi, ci sono: utenti home, rivenditori, aziende, uffici di ogni genere, piccole, medie e grandi aziende ed enti pubblici. Quella che segue, è la procedura di ricarica toner, utilizzati su alcuni modelli di stampanti HP e Canon. Per questi dispositivi, abbiamo in vendita sul nostro sito, toner rigenerati, chip compatibili nuovi e kit ricarica. Se intendi procedere con la ricarica del tuo toner, questa guida, ti sarà sicuramente utile. Per altre informazioni sull'operazione di ricarica o sulle altre tipologie di consumabili in vendita per le stampanti HP e Canon, contattaci. Il servizio assistenza clienti de LaMiaStampante, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 09 alle 17.
I toner da rigenerare, sono quelli che vedi nell'immagine sottostante. Le differenze dei toner installati sulle stampanti HP e Canon, sono il codice OEM (il codice con cui è identificata una cartuccia) e il chip che montano per essere riconosciuti dai vari dispositivi; la forma della carcassa, è uguale sia per la versione a capacità standard sia per quella ad alta capacità.
Le cartucce toner HP Q6511 e Canon 710, sono vendute in due versioni: Q6511A e 710A da 6.000 copie e Q6511X e 710X, da 12.000 copie. Tale stima è calcolata su stampe con copertura al 5% su formati A4. Possono essere montati su alcuni modelli di stampanti HP e Canon. Come molte nuove cartucce HP e Canon, anche questi toner hanno un chip, che si trova nella parte superiore della cartuccia. Ora, prendete la cartuccia, mettetela con lo sportello del tamburo verso l’alto e con un oggetto appuntito, spingete verso l’interno i due perni (B e D). Fate attenzione a non perderli.
Adesso, separate la cartuccia in due parti: parte tamburo e parte toner. Per la parte tamburo Tagliate i due perni di plastica (C) e rimuovete la placca che tiene in posizione il tamburo. Questa placca di plastica dovrà essere poi rimessa in posizione, con delle viti. Togliete il tamburo, togliete il rullo di carica (F) e pulitelo. Adesso, svitate le due viti della lama di pulizia (H). Levate la lama di pulizia e pulite il toner di scarto, facendo attenzione a non danneggiare la lamella di recupero (G). Parte toner Sbloccate il gancio che trattiene il braccio dello sportello del tamburo. Toglietelo facendo attenzione a non perdere la sua molla. Ora, levate lo sportello. Svitate le quattro viti sul lato (A E) e sfilate le parti di plastica laterali. Togliete il rullo magnetico (L) con le sue boccole e le parti collegate.
Svitate le due viti della lama del rullo magnetico (M) e toglietela insieme ai suoi due pezzi laterali. Pulite via tutto il toner rimasto, usando aria compressa e riempite la cartuccia con il toner, attraverso l’apertura, dove era il rullo magnetico. Rimontate la cartuccia seguendo l’ordine inverso e installatela sulla vostra stampante.
La procedura appena descritta, è valida per tutti i toner installati sulle stampanti HP e Canon. Qui sotto, cliccando sui codici dei toner, sarai indirizzato nella pagina del kit ricarica, dove potrai vedere l'elenco dettagliato di tutti i dispositivi che le utilizzano.
Stampanti HP LaserJet
Toner Q6511A/11A
Toner Q6511X/11X
Stampanti Canon i-SENSYS, Imagerunner, Laser Shot, LBP
Toner 710A
Toner 710X
By Lamiastampante.it | 16-01-2020