Ricaricare i toner Kyocera TK-17 TK-18 TK-310 TK-320 TK-330 non solo è possibile, è anche relativamente semplice, seguendo le istruzioni di LaMiaStampante, e compiendo le operazioni indicate, con calma e pazienza. Puoi seguire queste procedure, per riempire nuovamente i seguenti consumabili:
Kyocera TK-17, Kyocera TK-18, Kyocera TK-20, Kyocera TK-310, Kyocera TK-320, Kyocera TK-330, Kyocera TK-60, Kyocera TK-120, Kyocera TK-100, Kyocera TK-25; sono cartucce toner leggermente diverse nella forma e negli ingranaggi che consentono loro di inserirsi correttamente nelle macchine che li impiegano. Alcune di esse utilizzano dei chip particolarissimi, e in questi casi i kit di LaMiaStampante, comprendono questi chip, cosi che possiate reinstallarli, e che il toner venga regolarmente riconosciuto dai dispositivi.
Questa cartuccia è un semplice serbatoio di toner. Per ricaricarla basta estrarre il tappo posto su un lato, facendo leva con un piccolo giravite. Noi consigliamo sempre di ripulire il serbatoio svuotandolo dal toner residuo onde evitare di mischiarli, anche se non è strettamente necessario.
A questo punto applicate l'apposito tappo dosatore alla boccia e versate il nuovo toner all'interno ricordando di indossare i guanti e la mascherina che trovate nel kit. Prima di reinserire il tappo (se si è rovinato) avvolgeteci intorno un paio di giri di nastro teflon (REPERIBILE IN FERRAMENTA), che renderà perfetta l'aderenza, evitando piccole fuoriuscite di toner.
SE LA CARTUCCIA CHE STATE RIGENERANDO E' UNA TK 310/320/330/590 SOSTITUITE IL CHIP ADESIVO, (C HE TROVATE NEL KIT ) POSTO SU UN LATO, POSIZIONANDOLO NELLO STESSO VERSO.
Di seguito un'immagine di questo chip:
Reinstallate la cartuccia nella stampante e lanciate una stampa di prova.
ATTENZIONE: quando effettuate una ricarica dovete anche controllare il serbatoio di raccolta del toner di scarto (separato dalla cartuccia), se pieno dovrete svuotarlo.
By Lamiastampante.it | 10-01-2020