LaMiaStampante, nel corso del tempo, è diventata un punto di riferimento per quanto riguarda la vendita di consumabili per la stampa. Abbiamo migliaia di clienti in tutta Italia: utenti privati, aziende, uffici, enti pubblici e rivenditori. Acquistare consumabili OKI sul nostro sito, vuol dire avere la certezza di risparmiare denaro senza rinuciare alla qualità di stampa. Se hai bisogno di ulteriore aiuto, non esitare e scrivi a alessandro@lamiastampante.it.
In questo articolo illustreremo in modo semplice, come rigenerare le cartucce toner OKI C3300 C3400 C3450 C3600 C3520 C3530 MC350 MC360
Potete seguire queste istruzioni per farvi un’idea generale ma dettagliata, su come eseguire la rigenerazione dei toner utilizzati delle seguenti stampanti OKI:
C3300, C3300N, C3400, C3400N, C3450, C3450N, C3600, C3600N, C3520 MFP, C3530 MFP, MC360, MC350.
Questa cartuccia in realtà è un semplice serbatoio contenente toner. Per rigenerare questa cartuccia, basta ricaricarla di polvere e svuotare il serbatoio del toner di scarto posto su un lato. La ricarica si compie direttamente dalla bocca del toner. Fate scattare la clip che blocca il meccanismo in modo da aprire la bocca della cartuccia e AUTOMATICAMENTE, anche quella del serbatoio di scarto posto sotto il pulsante sul lato opposto alla leva celeste. Per svuotare il serbatoio, dovete tenere premuta la valvola e scuotere la cartuccia per far uscire il toner di scarto. Ricordate di tenere la bocca della cartuccia in posizione aperta.
Utilizzando il tappo dosatore fornito nel kit, versate (dopo aver svuotato il toner residuo) la polvere all’interno del serbatoio, attraverso l’apertura della bocca (durante tutte le operazioni ricordate di indossare i guanti e la mascherina forniti nel kit).
SOSTITUZIONE DEL CHIP
Al termine della ricarica, sostituite il chip esausto con quello nuovo. I chip sono universali (e quindi non si distinguono per nero, ciano, magenta, giallo) o specifici per ogni colore (dipende dal modello); vanno inseriti nello stesso verso dei vecchi, sotto la borchia di plastica che si sfila come mostrato in seguito.
Sostituito il chip, la cartuccia è pronta.
Che cosa aspetti ancora? Diventa cliente de LaMiaStampante! Così facendo, potrai ottenere numerosi vantaggi come ad esempio: prezzi vantaggiosi su tutti i prodotti in vendita sul portale, offerte multi pack di uno stesso articolo o di prodotti della stessa serie, spedizione in 24/48 ore lavorative tramite corriere espresso e soprattutto la garanzia di sostituzione o rimborso nel caso in un consumabile acquistato, fosse danneggiato o difettoso. Tale possibilità è estesa fino a 200 giorni successivi all'ordine. LaMiaStampante, propone in vendita le migliori soluzioni alternative per ricaricare il tuo dispositivo OKI serie C3300, C3300N, C3400, C3400N, C3450, C3450N, C3600, C3600N, C3520 MFP, C3530 MFP, MC360, MC350. La nostra offerta comprende: toner compatibili, tamburi di stampa rigenerati, chip nuovi e aggiornati (accessori utili al riconoscimento della cartuccia da parte del tuo dispositivo) e kit ricarica. La procedura di rigenerazione sopra descritta per toner in uso alle stampanti OKI, vi consente di ricaricare autonomamente le cartucce e di risparmiare un bel po'. Di seguito, riportiamo la compatibilità delle stampanti OKI:
Le istruzioni che abbiamo redatto, sono valide per i quettro toner: Nero, Ciano, Magenta, Giallo. I consumabili di stampa per le stampanti OKI serie C3300, C3300N, C3400, C3400N, C3450, C3450N, C3600, C3600N, sono conosciuti con i seguenti codici:
Le cartucce in uso alle stampanti OKI serie C3520 MFP, C3530 MFP, MC360, MC350, C3500 MFP, C3530N MFP, sono identificati come:
By Lamiastampante.it | 28-05-2019