LaMiaStampante, da oltre quindici anni, è un punto di riferimento per la vendita di consumabili per la stampa. Abbiamo migliaia di clienti sparsi per l'Italia, tra questi ci sono: utenti privati, aziende, uffici, enti pubblici e rivenditori. Acquistare consumabili Samsung sul nostro portale internet, significa avere la certezza di risparmiare economicamente senza rinunciare alla qualità di stampa. Se hai bisogno maggiori info, non esitare e scrivi a alessandro@lamiastampante.it.
Per avere una cartuccia toner della Samsung CLP-500 rigenerata in modo tale che la macchina non segnali “cartuccia toner esaurita” anche se è piena, bisogna reinstallare il fusibile. E' necessario avere un saldatore elettrico a stagno (costo 6-7 euro), acquistabile in un qualsiasi negozio di elettronica.
Questo fusibile, lo potrete trovare nel kit anche nella forma senza gancetti, quindi con due filamenti laterali da saldare oppure a incastro e, in questo caso, dovrete dissaldare entrambi i fusibili vecchi presenti sulla cartuccia.
Quest'immagine vi mostra l’esatta posizione del fusibile da reinstallare (a destra del tappo).
Nel caso in cui trovate nel kit il fusibile a filamenti, dovrete operare in questo modo: dissaldate con attenzione soltanto il fusibile più lungo, lasciando inserito quello corto (la figura seguente vi mostra come procedere). Sul fusibile c’è un anellino dorato, il quale vi serve per capire l’orientamento di re installazione dell'elemento: in definitiva, l’estremità lato anellino dorato corrisponde al PIN 1, l’altro estremo con anellino celeste, al PIN 3.
Ora, se nel kit abbiamo inserito il fusibile sostitutivo a incastro, dovrete rimuovere entrambe le parti e, dopo aver pulito dallo stagno le spine in ottone, incastrate il fusibile con la parte in ottone a vista (verso l’alto).
State attenti a non riscaldare troppo i contatti su cui il fusibile è fissato, poiché la plastica sottostante si potrebbe sciogliere facilmente.
Una volta saldato il nuovo fusibile, potete reinserire la borchia di plastica (facendo combaciare perfettamente i due incastri per lato, presenti sui bordi laterali della cartuccia) avvitando le quattro viti.
A questo punto il re settaggio della cartuccia è completato.
Ovviamente, l’operazione di re settaggio va eseguita soltanto dopo aver ricaricato la cartuccia con la nuova polvere toner ed eventualmente, aver pulito la lama (vedi istruzioni allegate).
By Lamiastampante.it | 28-05-2019