• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Toner Samsung CLP 600

Ricaricare i Toner Samsung CLP 600 Istruzioni

LaMiaStampante, da oltre quindici anni, è un punto di riferimento per quanto riguarda la vendita di consumabili per la stampa. Abbiamo migliaia di clienti: utenti privati, aziende, uffici, enti pubblici e rivenditori. Acquistare consumabili Samsung sul nostro sito, vuol dire avere la certezza di risparmiare economicamente senza rinuciare alla qualità di stampa. Se hai bisogno di ulteriore aiuto, non esitare e scrivi a alessandro@lamiastampante.it.

In quest'articolo illustreremo in modo semplice, come rigenerare le cartucce toner Samsung CLP- 600.

rigenerazione-samsung-clp600-1

rigenerazione-samsung-clp600-2

La prima operazione da compiere è quella di sganciare la molla che mantiene in tensione il DRUM (rullo verde).

rigenerazione-samsung-clp600-3

Adesso bisogna estrarre il perno selezionato nell’immagine; per farlo, utilizzate un piccolo cacciavite come quello in foto (deve entrare quasi a pressione) in modo da poterlo agganciare e quindi estrarlo.

rigenerazione-samsung-clp600-4

Rimuovete il perno.

rigenerazione-samsung-clp600-5

Utilizzate la stessa procedura per estrarre il perno opposto.

rigenerazione-samsung-clp600-6

A questo punto separate le due sezioni della cartuccia.

rigenerazione-samsung-clp600-7

Questa è la vista frontale della cartuccia contenente il serbatoio toner. Procediamo al suo smontaggio.

rigenerazione-samsung-clp600-8

Asportate le borchie laterali svitando le due viti presenti su entrambi i lati della cartuccia.

rigenerazione-samsung-clp600-9

rigenerazione-samsung-clp600-10

Questa figura indica l’esatto verso degli ingranaggi presenti all’interno della seconda borchia. Sono posti di fianco al tappo da togliere per inserire il nuovo toner.

rigenerazione-samsung-clp600-11

Valutate bene se è il caso di smontare il rullo nero (PCR); ve ne potete accorgere guardando la sua superficie. Se non ha delle righe e si presenta con una superficie omogenea come in figura, potete rimandare l’operazione in seguito (alla prossima ricarica). Se al contrario dovete rimuovere il rullo (superficie irregolare con presenza di righe), estraete tutti gli ingranaggi come in figura e svitate la vite sottostante.

rigenerazione-samsung-clp600-12

Utilizzando un piccolo cacciavite, asportate la placca di plastica che fissa il rullo su entrambe i lati o se vi rimane più semplice, potete sfilarlo anche togliendo una sola placchetta.

rigenerazione-samsung-clp600-13rigenerazione-samsung-clp600-14

A questo punto, afferrate il rullo dalle sue estremità e pulitelo con uno dei panni bianchi forniti nel kit. Terminata quest'operazione, poggiatelo su un panno soffice e pulito pronto per essere rimontato.

rigenerazione-samsung-clp600-15

Le righe presenti sul rullo sono formate da piccole incrostazioni di toner presenti sulla lama. Queste vanno eliminate utilizzando un’altra lama (ad esempio quella di un taglierino), la quale va passata delicatamente sulla sua superficie. Dopo aver rimosso le incrostazioni, passate un panno assorbi toner (bianco) per rimuovere eventuali residui rimasti.

rigenerazione-samsung-clp600-16

Ripulita la lama, rimontate il rullo eseguendo a ritroso, i passaggi fatti in precedenza. Rimontato il rullo, estraete il tappo dalla cartuccia come mostrato in figura e versate il nuovo toner all’interno (ricordate di usare i guanti e la mascherina forniti nel kit e il tappo dosatore da avvitare alla boccia).

rigenerazione-samsung-clp600-17

Adesso passiamo allo smontaggio dell’unità drum.

Utilizzando una punta sottile, sganciate la coppiglia di acciaio che fissa il DRUM su entrambi i lati.

rigenerazione-samsung-clp600-18rigenerazione-samsung-clp600-19

Adesso sfilate l’asse del drum esattamente dal lato indicato dalla freccia. NOTA: l’asse che andate a estrarre, passa attraverso dei contatti molto importanti presenti all’interno del rullo, se si dovessero allargare (quindi non toccare più l’asse) stamperesti in bianco. Nel montaggio, potete usare un po' di grasso conduttivo sui contatti, così da agevolare la conduttività. Nel caso in cui i contatti si dovessero allargare, utilizzate l’asse e infilatelo dalla parte opposta per ripristinare la posizione esatta.

Rimuovete il rullo afferrandolo all'estremità; trattatelo con delicatezza e ripulite con uno dei panni bianchi forniti nel kit. Dopo utilizzate la crema drum spalmandola, in maniera omogenea, su tutta la superficie servendovi del panno verde. Lasciate asciugare la crema per almeno tre minuti e, una volta diventata opaca, rimuovetela con un panno bianco finché il rullo non torna alla sua lucentezza originale (ricordate sempre di mettere il rullo in una zona poco luminosa, poiché è fotosensibile alla luce). Alla fine del processo, passate sul rullo un leggero strato di talco anti-statico (con un pennello) che renderà scivolosa la sua superficie.

rigenerazione-samsung-clp600-20

Rimuovete il PCR (rullo nero): trattatelo con il liquido di pulizia utilizzando una parte di panno bianco e lasciatelo asciugare per qualche minuto (se si tratta della prima rigenerazione di una cartuccia originale, potete anche evitare la procedura). Ripulite le sedi dove alloggia il rullo, utilizzando il panno celeste imbevuto con dell’alcool isopropolico.
Adesso rimuovete la lama svitando le due viti. Sotto di essa si trova il serbatoio di toner di scarto.

rigenerazione-samsung-clp600-21rigenerazione-samsung-clp600-22

Ripulite per bene la cartuccia dal toner di scarto (l’ideale sarebbe aspirare ma non utilizzate un normale aspiratore giacché non è adatto; occorre uno per polveri sottili). Utilizzate una busta e scaricate il toner al suo interno. Passate sulla lama un leggero strato di talco anti statico e rimontate la cartuccia, eseguendo i passaggi a ritroso (ricordatevi di controllare i contatti dell’asse sul Rullo verde (DRUM); nel caso non toccassero, restringeteli delicatamente quanto basta). Alla fine del processo di rigenerazione dell’unità DRUM, bisogna sostituire il chip di controllo. Sfilatelo dalla propria sede e reinserite il nuovo chip nello stesso verso (indossate i guanti in lattice quando maneggiate il chip, è sensibile alla corrente elettrostatica). Rimontate il tutto eseguendo le operazioni al contrario.

rigenerazione-samsung-clp600-23

Acquista su LaMiaStampante i consumabili di stampa per la tua Samsung CLP-600.

Su LaMiaStampante trovi in vendita toner rigenerati, kit ricarica e chip nuovi, per la Samsung CLP-600. Questi prodotti alternativi agli originali, ti permettono di ottenere un consistente risparmio sui costi di gestione del tuo dispositivo senza andare a intaccare la qualità dei tuoi lavori. Le cartucce toner sono pronte all'uso: non necessitano di particolari conoscenze in materia e basterà scartarle e inserirle nell'alloggiamento della stampante. I chip, sono indicati nel caso in cui avete un toner che non è riconosciuto dal dispositivo o magari ne è sprovvisto. Come ultima soluzione (anche la più conveniente sotto un punto di vista di risparmio di denaro), proponiamo i kit ricarica. LaMiaStampante, ti mette a disposizione tutto il materiale che occorre a eseguire la rigenerazione del proprio toner, in maniera autonoma. Il kit è così composto: mascherina anti polvere, guanti in lattice, tappo dosatore, flacone di polvere toner contenente la quantità utile a compiere una ricarica, il chip compatibile nuovo e ovviamente le istruzioni dettagliate. Questa procedura è compatibile con la serie di stampanti Samsung sotto elencate:

CLP-600

CLP-600N

CLP-650

CLP-650N

CLP-600NG

ATTENZIONE Anche se nelle immagini si vede lo smontaggio di una cartuccia color magenta, questa procedura, è identica anche per il toner nero, ciano, giallo. I codici con cui sono identificati i consumabili per la Samsung CLP-600, sono:

Nero CLP-K600A

Ciano CLP-C600A

Magenta CLP-M600A

Giallo CLP-Y600A

By | 28-05-2019

ERRORE connessione database linea 9