• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Ricarica Toner Samsung ML-2850, ML-2851, Xerox 3210, 3220

Come Ricaricare Toner Samsung ML-2850, ML-2851, Xerox 3210, 3220

Istruzioni di ricarica per toner Samsung ML-D2850B e Xerox 106R01486.

La Samsung, nel 2008, ha prodotto i modelli ML-2850 e ML-2851: stampanti con una risoluzione di stampa di 1200 dpi e in grado di stampare 30 ppm (30 pagine per minuto). Questi dispositivi, consentono stampe veloci e molto ben definite. Utilizzano due tipi di cartucce: la capacità standard (ML-2850A) da 2.000 copie e il toner ad alta capacità da 5.000 copie (ML-2850B). Come compatibile o rigenerato, è venduto on-line solo il toner ML2850B ad alta capacità, che poi è anche quello più richiesto. Consigliamo di utilizzare il kit di ricarica per Samsung ML-2850B, se hai una buona manualità: per ricaricare questo toner, è necessario eseguire operazioni di smontaggio e riassemblaggio, che sono illustrate nelle istruzioni redatte da LaMiaStampante.

Sul sito de LaMiaStampante, trovi in vendita consumabili alternativi per la stampa, per moltissime marche di stampanti. Puoi scegliere tra toner e cartucce rigenerate o compatibili, kit ricarica, chip compatibili nuovi e altri articoli. Quelli che garantiscono un risparmio maggiore, sono senza dubbio, i kit ricarica. Di seguito, trovi la procedura di rigenerazione per i toner Samsung ML-D2850B e Xerox 106R01486.

Svitate le viti che fissano le borchie sui due lati.

rigenerare toner Samsung ML-2850 1

rigenerare toner Samsung ML-2850 2

Estraete le borchie sganciando prima le clip di plastica che le fissano e dopo, tirandole verso l'esterno come mostrato di seguito.

rigenerare toner Samsung ML-2850 3

Estraete la placca centrale che si fissa sulle borchie appena estratte. Adesso, bisogna separare le due sezioni della cartuccia: quella con il rullo di sviluppo (rullo di gomma nero) e serbatoio di toner e quella con il drum o foto conduttore (rullo verde o celeste) e serbatoio di raccolta del toner di scarto. Bisogna fare molta attenzione a sganciare le due piccole clip di plastica, poste alle due estremità laterali che uniscono le due sezioni; infatti, sono delicatissime e se si dovessero rompere, non si potrebbero più riunire le due parti. Per sganciarle, basterà dilatarle leggermente.

rigenerare toner Samsung ML-2850 4

Procedete con il lavoro sulla sezione del drum. E' fissato lateralmente a pressione dall'asse metallico che lo attraversa: tiratelo per l'estremità fino a sganciarlo. Attenzione Tenete presente, che sotto il rullo che andrete a rimuovere, si trova il serbatoio di raccolta del toner di scarto; estraete il rullo, facendo rimanere il serbatoio nella posizione mostrata.

rigenerare toner Samsung ML-2850 5

Una volta estratto il drum, dovrete rimuovere il rullo nero (PCR) sottostante e il rullo di spugna (se presente) posto sotto. Il PCR è di fondamentale importanza per la stampa e deve essere trattato con delicatezza: afferratelo per l'estremità e seguite le istruzioni allegate, per rigenerarlo. I rulli sono poggiati su due supporti laterali, basterà afferrarli da un lato per rimuoverli. Rimossi i due rulli, dovrete svuotare (agitandolo) il serbatoio di scarto all'interno della busta con chiusura ermetica, fornita nel kit. Eseguita l'operazione di svuotamento del toner di scarto e ripulita la lama (Wipper blade) come indicato nelle istruzioni allegate, procedete all'assemblaggio dei componenti precedentemente estratti. In sequenza: rullo di spugna, rullo di gomma pcr, rullo foto conduttore drum. Attenzione Nel riagganciare il drum, evita che il PCR sottostante o meglio le sue estremità, non tocchi gli ingranaggi del drum. Ricordate di coprire il rullo dalla luce perché è fotosensibile. La prima sezione è pronta.

rigenerare toner Samsung ML-2850 6

Procediamo con la seconda sezione della cartuccia.
Estraete il tappo illustrato, utilizzando un piccolo giravite piatto come leva e svuotate il più possibile, il toner residuo (è meglio non mischiare i toner perché hanno margini di fusione, differenti). In seguito, sganciate il rullo di sviluppo fissato a pressione, sulle estremità laterali.

rigenerare toner Samsung ML-2850 7

Pulite il rullo dal toner residuo, utilizzando il panno bianco specifico fornito nel kit. Pulite anche la lama metallica (doctor blade) da eventuali incrostazioni di toner, senza smontarla. Riassemblate il rullo e caricate con il nuovo toner, utilizzando il tappo dosatore da avvitare alla boccia. Chiudete il serbatoio con il proprio tappo.

rigenerare toner Samsung ML-2850 8

Agganciate le due sezioni della cartuccia, facendo combaciare le clip di plastica laterali precedentemente separate. Adesso potete riposizionare la placca centrale, facendo attenzione alle sedi d'innesto indicate in figura.

rigenerare toner Samsung ML-2850 9

Come penultima operazione, bisogna fissare le borchie laterali. Fate attenzione al particolare indicato in figura, per un montaggio corretto delle parti. Come si può notare, la parte finale dell'asse metallico su una delle sue estremità, è scanalato; va messo (ruotandolo dall'altra estremità) in modo corretto, nella propria sede sulla borchia.

rigenerare toner Samsung ML-2850 10

Avvitate le 6 viti totali delle borchie e come ultima operazione, sostituite il chip. Rimuovete i fissaggi di plastica della ghiera e mettete il nuovo chip nello stesso verso; richiudete con la ghiera e applicate un po’ di colla a caldo sui fori oppure utilizzate del nastro per bloccarla.

La procedura appena descritta, è valida per i toner indicati a inizio articolo e che possono essere montati su stampanti Samsung e Xerox. Qui sotto, cliccando sui codici dei toner, sarai indirizzato nella pagina del kit ricarica, dove potrai vedere l'elenco dettagliato di tutti i dispositivi che le utilizzano.

Stampanti Samsung ML

Toner ML-D2850B nero

Stampanti Xerox WC, WorkCentre

Toner 106R01486 nero

By | 23-01-2020

ERRORE connessione database linea 9