• +39 0872 40461
  • Cartucce Toner Compatibili Inchiostri tutto per la stampa
Logo LaMiaStampante

Toner Xerox Phaser 7500 7750

Ricaricare i Toner Xerox Phaser 7500 7750 7760 Ricoh 2500 Istruzioni

Ci sono un gruppo di toner che si assomigliano molto, anche se di brand differenti (Xerox, Ricoh, Nashuatec), e sono semplici serbatoi, con al massimo un'asta elicoidale rotante interna, e l'immagine che segue da un esempio complessivo, per capire di cosa parliamo. LaMiaStampante indica per essi delle progedure generiche, ma sufficienti a eseguire le operazioni di ricarica. Sono toner semplici da riempire, per cui le operazioni di rigenerazione sono applicabili da chiunque.

toner Xerox 7750 7700 7760 Ricoh MPC 2500

La prima operazione consiste nello sfilare la placca o sportellino posta su un lato e svuotare in una busta il toner presente all’interno della cartuccia. L’immagine seguente è indicativa di un solo modello, la forma dell'ingresso toner, può differire sui vari modelli di cartucce toner, di Xerox, Ricoh, Nashuatec e altri marchi, ma la procedura di accesso rimane la stessa. LaMiaStampante suggerisce di indossare la mascherina, i guanti in lattice, e magari compiere uqesta fase, in ambiente aperto. Si tratta di svuotare la polvere residua all'interno del toner esausto, in una busta, prima della fase di riempimento con la nuova polvere, quella consegnatavi con il kit di ricarica di LaMiaStampante.

foro di ingresso toner Xerox

Ingresso toner Xerox Phaser 7500

Per l’inserimento del nuovo toner, utilizzate il tappo dosatore da avvitare alla boccia toner, fornito nel kit. Inserite il toner direttamente nell’apertura e ricordate di indossare i guanti e la mascherina durante l’operazione di ricarica. Per eventuali fuoriuscite di toner utilizzate i panni bianchi che trovate nella nostra confezione, sono panni antistatici, assorbi polveri, comodi proprio per una pulizia finale della cartuccia. A fine ricarica, reinserita la copertura tolta inizialmente, cosi da sigillare la cartuccia e passate quindi alla sostituzione del chip, di solito presente in questi modelli, tranne che nella Xerox Docucolor 3535, e in alcuni altri. Per capire se le vostre cartucce toner Xerox, o Ricoh, oppure Nashuatec, impiegano un chip per essere accettate dalla stampante, basta andare su LaMiaStampante e selezionare il vostro dispositivo.

Attenzione: sostituire il chip a fine riempimento, non prima, onde evitare che le cariche elettrostatiche generate dall'inserimento della polvere toner, vadano a bruciare il chip appunto. Inoltre è sempre bene indossare i guanti in lattice, sempre per evitare che le cariche del proprio corpo, vadano ad annientare i componenti elettronici del chip.

Per sostituire il chip basterà spingere in giù i due puntini neri di plastica che lo fissano e poi sfilarlo.

chip xerox phaser 7500

Chip Xerox Phaser 7500

Attenzione: per la 7760 sostituire il chip alzandolo delicatamente fino a sganciarlo dalla parte esterna e contemporaneamente sfilatelo dalla sede.

posizione chip Xerox Phaser 7760

Posizione del chip della Xerox Phaser 7760

Queste istruzioni sono indicative su come muoversi per la rigenerazione delle cartucce delle seguenti stampanti:

Xerox Phaser

7500

7700

7750

7760

 

Ricoh Aficio

MP C2000

MP C2500

MP C2500E1

MP C3000

MP C3000E1

MP C3000AD

 

Gestetner

MPC2000

MPC3000

MPC3000 E 1

 

Infotec

ISC 2525

ISC 2525 E

ISC 3030

 

Nashuatec

DSC 525

DSC 530

MP C2000

MP C2500

MP C2500 E 1

MP C3000

MP C3000 E 1

 

Se avete bisono di ulteriori informazioni potete contattarci al Numero Verde 800 529779, o scrivere alla mail alessandro@lamiastampante.it.

By | 24-05-2019

ERRORE connessione database linea 9